Accoglienza nel Relais: "Corte dei Rotari" di Monteu Roero
Situata nel centro storico del paese: il "Relais Corte dei Rotari" è un'antica residenza risalente al 1700 e ampliata nel 1800 per assumere le attuali caratteristiche.
Il sapiente recupero permette di accogliere gli ospiti in camere ricche di elementi e particolari d'epoca (decorazioni, camini, serramenti) e complete di tutti i confort d'avanguardia, tra cui: aria condizionata, frigo bar, idromassaggio, room service.
Gli ospiti saranno omaggiati di un souvenir tipico della zona (miele,confetture, ecc..). La zona in cui ci troviamo è ricca di prodotti naturali ed unici come il famoso miele del Roero di acacia o castagno e la frutta coltivata ancora come un tempo e trasformata in prodotti d'eccellenza.
La struttura è dotata inoltre di servizi accessori per quali: enoteca, biblioteca, locali destinati ad esposizioni, che di seguito verranno descitti.
Le camere del Relais
![]() |
![]() |
![]() |
Tutte le camere sono arredate con cura e sarete immersi nell'arte. Sulle pareti trovano posto opere d'arte di artisti di spiccata levatura nazionale ed internazionale: Munciguerra, Delpero, Solavaggione, Tarditi, Sismonda e molti altri. Insieme alla bellezza del paesaggio sarete attratti, rimanendo in camera, da un vero e proprio museo.La Biblioteca
|
La Sala esposizioni
Nata per essere un locale polivalente, la sala esposizioni si presta per eventi di varia natura.
Data la comoda accessibilità della stessa dall'entrata principale del relais, questa sala viene adibita anche a sala convegni, manifestazioni, eventi culturali ed enogastronomici. E' dotata di servizi igienici, telefono, internet e fax. Alcuni particolari quali: il soffitto a "voltini" originali del '700 affrescato con motivi floreali, la pavimentazione in legno, gli arredi in stile art nouveaux, il caminetto ottocentesco incassato nella muratura portante, conferiscono un'ambientazione ricca di fascino ed eleganza.
Enoteca o "infernot"
tipico crotin interrato
Scavata nel sabbia arenaria, l'Enoteca della Corte dei Rotari è un vero e proprio mondo sommerso assolutamente da visitare; con circa 25 metri di lunghezza e 10 metri di profondità, in questi cunicoli scavati nel settecento, completamente a mano, si trovano facilmente foglie e conchiglie fossili di un antico mare.
Grazie alla fatica dei nostri predecessori, alla cultura contadina attenta anche ai piccoli dettagli, oggi l'Infernot (termine dialettale piemontese per definire queste opere scavate a mano nel terreno) del relais accoglie una gradevole e fresca enoteca con la selezione dei migliori vini e prodotti tipici locali.
Non mancate di chiedere di fare una visita all'infernot, scoprirete un piccolo mondo sommerso ancora pregno di sapori antichi e veri. I questi locali è presente una mostra permanente di vini dal mondo.
Cantina storica:
E' visitabile la "cantina storica di Corte dei Rotari", stupendo esempio di architettura rurale dell'ottocento usufruibile per presentazioni, degustazioni ed incontri. E' possibile ammirare all'interno della stessa mostre ed esposizioni permanenti che, con altre bellezze del territorio completeranno la Vostra visita nel fantastico Roero.

E' visitabile la "cantina storica di Corte dei Rotari", stupendo esempio di architettura rurale dell'ottocento usufruibile per presentazioni, degustazioni ed incontri. E' possibile ammirare all'interno della stessa mostre ed esposizioni permanenti che, con altre bellezze del territorio completeranno la Vostra visita nel fantastico Roero.

Mostra permanente di artisti contemporanei
Nei locali comuni della residenza è presente una mostra di artisti contemporanei che presentano ai visitatori le proprie opere.
Maggiori informazioni sugli artisti che espongono sono contenute nella sezione "mostra d'arte".
Sala relax e lettura 
Ricavata in un'antica cantina dell'immobile con particolare fascino dovuto al restauro delle strutture originarie in mattoni cotti e crudi, pietre locali con incastonati fossili di 2-3 milioni di anni fa e travature in legno di rovere. Posta a piano terra dell'edificio, in zona limitrofa alla biblioteca con volumi antichi e moderni, può essere utilizzata per la lettura e la conversazione. Il locale dotato di proiettore con maxi schermo può essere anche utilizzato per meeting di
lavoro, convegni e corsi, degustazioni e presentazioni.
Ricavata in un'antica cantina dell'immobile con particolare fascino dovuto al restauro delle strutture originarie in mattoni cotti e crudi, pietre locali con incastonati fossili di 2-3 milioni di anni fa e travature in legno di rovere. Posta a piano terra dell'edificio, in zona limitrofa alla biblioteca con volumi antichi e moderni, può essere utilizzata per la lettura e la conversazione. Il locale dotato di proiettore con maxi schermo può essere anche utilizzato per meeting di
lavoro, convegni e corsi, degustazioni e presentazioni.
lavoro, convegni e corsi, degustazioni e presentazioni.
All'ingresso del locale è presente un affresco del celebre pittore Antonio Munciguerra, di origini torinesi ma monteacutese di adozione.
Molte sue opere sono esposte nelle artistiche camere del relais e contribuiscono a dare un fascino particolare alla vacanza.
DEGUSTAZIONI ED ESPOSIZIONE PRODOTTI TIPICI
E' possibile organizzare degustazioni di miele, vino e prodotti tipici in tipica antica cantina roerina.